© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
Jesus - Esempi catechistici - Fascicolo 210/2023
ABSTRACT Dopo il numero “44. Jesus gaudium (la Gioia cri- stiana)”, ritorniamo a occuparci della gioia. Anche la gioia è una realtà molto importante per la vita di ogni uomo e per il cristiano in particolare. Non si tratta, infatti, di sentire e vivere una generica gioia “umana”, ma di perfezionare la gioia che naturalmente può esser vissuta con la gioia che viene dall’alto, quella gioia donata e vissuta a cominciare dalla celebrazione dei Sacramenti dell’iniziazione e che rendono il cristiano “un seminatore di gioia”. Per questo il battezzato ha come il preciso dovere di diffondere la gioia e scacciare lontano da sé scoraggiamento e malinconia. La ragione di ciò sta nel fatto che la gioia è un partecipazione alla “gioia” del Padre e del Figlio che è lo Spirito Santo. padre Giuseppe Valsecchi |
|
Anno | 2023 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 1723-9176 |
Descrizione fisica | 48 p. ; 17 cm |
Rilegatura | Brossura |
Curatore | A cura di Giuseppe Valsecchi |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.