© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
Un saggio sul concetto della sinodalità nella Chiesa
Breve commento della prima parte del “Padre nostro”
Il testo commenta i testi del Lezionario proclamati nelle celebrazioni del Triduo Pasquale.
Il diffondersi e il perdurare della pandemia è occasione di questo scritto che si sofferma su alcuni passi dell’Apocalisse
Commento alle antifone della liturgia che caratterizzano la “novena” di Natale, le cosiddette Antifone “O”.
Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Solennità del Signore nel Tempo Ordinario, Santorale, Ferie di Avvento 17-24 dicembre Commento ai testi biblici delle Solennità e feste del Signore e dei santi: Cicli A-B-C.
Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Ciclo C - Luca
Commento ai Vangeli del Lezionario liturgico. Ciclo A - Matteo
I due argomenti di questo libro sono attualissimi e interessano l’intera persona e l’universo in cui essa è inserita.
Il testo si domanda: come concepire il “Regno di Dio” predicato da Gesù Cristo?
Il testo si occupa della virtù della speranza.
Una lunga serie di meditazioni sulla preghiera
Il testo si sofferma su alcune problematiche inerenti al libro della Bibbia.
La Bibbia CEI completa di Lectio Divina. Due strumenti in un unico volume!
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.