© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
Volume celebrativo.
Questo articolo non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
ABSTRACT Il presente volume, che esce in occasione della terza edizione del Festival Bruniano (Tours, 26-27 aprile 2018; Wittenberg, 17-18 maggio 2018), si propone di presentare i diversi momenti convegnistici e artistici che ne hanno caratterizzato l’edizione inaugurale, tenutasi in Nola dal 20 al 23 febbraio 2014. L’impaginazione e il carattere della pubblicazione, nonché, salvo alcuni necessari aggiornamenti, le informazioni riportate rispecchiano un analogo volume ideato a scopi divulgativi per tale occasione. I testi qui raccolti sono opera del Curatore, salvo diversa segnalazione nelle sezioni dedicate ai momenti artistici e al convegno di studi. Una versione rivista delle relazioni presentate in quest’ultimo è stata pubblicata in Massimiliano Traversino Di Cristo (a cura di), Verità e dissimulazione. L’infinito di Giordano Bruno tra caccia filosofica e riforma religiosa, Napoli: Editrice Domenicana Italiana, 2015. Il testo conclusivo del presente volume, dal titolo Creazioni di artisti al primo Festival Bruniano. Nola, 20-23 febbraio 2014, di Jean-François Malherbe († 2015), esce postumo. Il volume è dedicato alla memoria di quest’ultimo e di Aniello Montano (†2015), entrambi hanno partecipato all’edizione inaugurale del Festival e collaborato alla sua felice riuscita. | ![]() SFOGLIA L'ANTEPRIMA |
Anno | 2018 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 9788894876291 |
Descrizione fisica | 36 p.; 21 cm; |
Rilegatura | Spillato |
Fuori catalogo | Fuori catalogo |
Curatore | Traversino Di Cristo, Massimiliano |
Note | Non in commercio |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.