© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
ABSTRACT Della Pasqua, che Gesù chiamava la sua ‘ora’ s’illuminò tutta la sua vita; della Pasqua s’illumina tutta la vita della Chiesa, che è Gesù continuato nel tempo e diffuso nello spazio. Ogni anno a Pasqua si rivive il grande evento nel memoriale, lo si riattualizza nella celebrazione liturgica, lo si proietta nel suo compimento del futuro che ci attende. È proprio questo il senso della liturgia dell’ottava di Pasqua e di tutto il tempo Pasquale, il ‘laetissimum spatium’ di cinquanta giorni, che si concluderà a Pentecoste. | ![]() Sfoglia l'anteprima |
Anno | 2023 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 1124-0431 |
Descrizione fisica | 112 p. ; 21 cm |
Rilegatura | Brossura |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.