© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
ABSTRACT II tema dominante del Tempo di Avvento è il nostro incontro con il Signore che viene, che sfocia nel Tempo di Natale, nell’incontro con colui che era, che è e che viene. Questo incontro ci offre la grazia della Salvezza; ma, insieme, ci invita ad un impegno. La Storia della Salvezza è, anzitutto, storia dell’iniziativa di Dio, che si muove a salvare l’uomo. Nell’Avvento-Natale la Liturgia ripercorre questa storia e ne fa memoria, ricordando gli eventi di tante sue venute. Esse, insieme, formano il grande Avvento, che muove dalla Creazione e giunge alla Parusia. Facendone memoria con fede viva, noi attualizziamo il passato nel nostro presente, e addirittura anticipiamo il futuro, rendendolo attuale nella celebrazione liturgica che ne facciamo. | ![]() Sfoglia l'anteprima |
Anno | 2019 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 1124-0431 |
Descrizione fisica | 144 p. ; 21 cm |
Rilegatura | Brossura |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.