Dalla celebrazione del Tempo dedicato la manifestazione del Signore passiamo ora alla celebrazione del Tempo Ordinario. Esso muove i primi passi da un’evento che fa cerniera ai due Tempi, parte dalla domenica del Battesimo del Signore, per snodarsi lungo tutto il nuovo anno e portarci con le sue caratteristiche, di domenica in domenica, ad una migliore, una più conscia, una più pia, una più fruttuosa, una più profonda ppartecipazione al mistero di cristo.
In questa prima parte del Tempo Ordinario celebriamo otto domeniche. Per ognuna di essa qui proponiamo i nostri sussidi con indicazioni per l’animazione della celebrazione, esegesi dei testi biblici del Lezionario e tracce per l’omelia. Vi sono anche sussidi per la celebrazione della festa della Presentazione al tempio di Gesù, pur non cadendo essa quest’anno di domenica.