© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
Temi di predicazione - Fascicolo 3/2014
ABSTRACT
Questo numero, nella Prima parte contiene sussidi per la celebra-zione (testi liturgici, indicazioni per l’animazione della celebrazione, esegesi dei testi biblici del Lezionario e alcune tracce per l’omelia) per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo (vigilia e giorno), per la festa della Tasfigurazione del Signore e per le domeniche del tempo Ordi-nario, dalla XIV alla XIX.
Segue la Seconda parte, con delle meditazioni sui «Primi venerdì», sono presenti quelli per il mese di luglio e agosto, contenenti riflessio-ni sui pensieri e desideri di Cristo. La rubrica «Ritiri per presbiteri e religiosi» è dedicata alla formazione dei presbiteri per il loro compito di catecheti; la rubrica dedicata alla «Pastorale per gli infermi»; un breve suggerimento omiletico sul Lezionario dei defunti; la rubrica WebEvangelizzo, dedicata alla relazione tra cattolici e la Rivolu-zione open; poi la rubrica «Una finestra sul mondo» con una rifles-sione sul modo di fare e scrivere la storia; a seguire la rubrica «Provare a dire quasi la stessa cosa» con delle riflessioni sulla traduzione della parola ¢g£ph resa in italiano con amore e/o carità; infine, dopo l’interruzione del numero precedente, riprende la pubblicazio-ne di «Analisi critiche» con la seconda parte dell’analisi della figura del filosofo Nietzsche (la prima parte si trova nel numero 1/2014).
Anno | 2014 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 1124-0431 |
Descrizione fisica | 160 p. ; 23 cm |
Rilegatura | Brossura |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.