Il nomade poliglotta Expand

Malherbe, Jean-François Malherbe, Jean-FrançoisMalherbe, Jean-François

Il nomade poliglotta

12,00 €

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50,00 €
NON VALIDO PER GLI 
ABBONAMENTI AI PERIODICI

Spedizione in 24h

gratis.png

ABSTRACT

Chi è un «nomade poliglotta»?...

... è un uomo capace d’indignazione di fronte all’ingiustizia e di gelosia. È qualcuno che prova il sentimento innato della giusta condivisione. È un viaggiatore che beneficia dell’ospitalità e la offre. È un uomo sensibile alla reciprocità e sa che la giusta condivisione è vitale per tutti, e che la parte di terreno da pascolo di sua proprietà è giusta soltanto se lo è anche quella del suo vicino.

... se possiede un briciolo di spirito filosofico, il nomade sarà sempre portato a pensare che il suo pascolo sarà giusto soltanto se lo sarà anche quello di tutti gli altri. Il nomadismo è l’autonomia, certo, ma è anche la reciprocità universale. Il nomade è dunque autonomo in quanto impone anche a se stesso il rispetto dei principi che permettono a tutti di conservarsi nella reciprocità che tesse la vita.

... è colui che si sente a casa in più territori, poiché ha appreso la lingua, gli usi, i costumi e la legge di coloro che gli permettono di far pascolare il suo gregge. È un artigiano di giustizia distributiva che, nella sua singola azione, si prefigge l’universale come orizzonte. È la figura par excellence dell’etica nella postmodernità. 

 
Sfoglia l'anteprima 
Anno2015
CittàNapoli
Isbn/Issn9788898264346
Descrizione fisica118 p. ; 23,5 cm
RilegaturaBrossura
TraduzioneSbarbati, Eleonora
Collana8
Accept

Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.