Verità e dissimulazione. L’infinito di Giordano Bruno tra caccia filosofica e riforma religiosa Expand

Verità e dissimulazione. L’infinito di Giordano Bruno tra caccia filosofica e riforma religiosa

25,00 €

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50,00 €
NON VALIDO PER GLI 
ABBONAMENTI AI PERIODICI

Spedizione in 24h

gratis.png

Opera pubblicata con il contributo della Fondazione Parco Letterario Giordano Bruno - Nola

 

ABSTRACT

Verità e dissimulazione raccoglie gli atti di convegni internazionali che, attraverso la figura del filosofo Giordano Bruno, riflettono su due importanti anniversari: il 450° della chiusura del Concilio di Trento (2013) e il 500° dell’inizio della riforma luterana (2017).

La scelta di Bruno quale punto di partenza per la riflessione su eventi tanto importanti per la storia dell’età moderna è dovuta alla efficacia della sua opera a rappresentare due direzioni di ricerca: quella del rinascimento, visto quale momento di pieno raggiungimento dell’ideale della dignità dell’uomo, e quella del pensiero cristiano eterodosso del Cinquecento, il cui pregio maggiore sembra risiedere nell’aver dato forma compiuta agli ideali di riforma a lungo covati nel pensiero religioso bassomedievale e infine prepotentemente esplosi con le tesi luterane di Wittenberg.

Al pari di molti suoi contemporanei, Bruno condivise e diede voce allo spirito del suo tempo, vivendone in prima persona tanto la crisi religiosa quanto il progressivo, ma incessante, processo di formazione dei nascenti stati assolutistici europei. 

 
Sfoglia l'anteprima 
Anno2015
CittàNapoli
Isbn/Issn9788898264506
Descrizione fisica530 p. ; 21 cm
RilegaturaBrossura
CuratoreTraversino, Massimiliano
Accept

Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.