Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard Expand

L’autrice riflette su Kierkegaard secondo l’ermeneutica di Cornelio Fabro

Maggiori dettagli

Agata Epifania Spampinato Agata Epifania SpampinatoAgata Epifania Spampinato

Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard

20,00 €

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50,00 €
NON VALIDO PER GLI 
ABBONAMENTI AI PERIODICI

Spedizione in 24h

gratis.png

ABSTRACT

Il volume studia un aspetto importantissimo in S. Kierkegaard, finora poco  approfondito, ossia il grande rilievo che questi accorda a Maria, più che al noto Abramo, quale concreta fi gura di fede incondizionata verso la Persona che tutto regge, Gesù Cristo, che il Danese valorizza in senso filosofico diametralmente
opposto ad Hegel.
Le riflessioni esistenziali e teologiche di S. Kierkegaard sono presentate a partire dalla rilettura che Cornelio Fabro fa dei testi del filosofo, teologo e scrittore danese.

  
SFOGLIA L'ANTEPRIMA
Edizione1
Anno2021
CittàNapoli
Isbn/Issn9791280562043
Descrizione fisicap. 368; 21 cm
RilegaturaBrossura
CuratoreCarmelo Pandolfi
LinguaItaliano
Accept

Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.