Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti Expand

Nel testo vengono messe a raffronto alcune produzioni letterarie dell’autore francese Maupassant e dell’italiano Tarchetti

Maggiori dettagli

Germini, Chiara Germini, ChiaraGermini, Chiara

Voci del fantastico. Guy de Maupassant e Iginio Ugo Tarchetti: analisi di alcuni racconti

  • Cartaceo

23,00 €

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50,00 €
NON VALIDO PER GLI 
ABBONAMENTI AI PERIODICI

Spedizione in 24h

gratis.png

ABSTRACT

All’origine di queste pagine vi è il desiderio di interrogare il testo per il piacere, tutto intellettuale, di cercare eventuali convergenze oltre la ricchezza degli aspetti peculiari, legati al contesto storico-sociale e ai paradigmi culturali di riferimento dei due scrittori presi in esame.
Comuni modelli letterari e corrispondenti interessi scientifici, sembrano avvicinare G. de Maupassant e I.U. Tarchetti, in particolare riguardo le nuove ricerche del XIX secolo nel campo della psiche, che rendono le loro opere confrontabili pur nella loro originalità.
L’analisi ha permesso di evidenziare una certa coincidenza finanche nelle scelte lessicali e stilistiche dei due autori.
La paura, la pazzia, il mistero, la morte, la malattia, l’inquietudine sono, infatti, campi lessicali comuni. Anche alcune figure stilistiche sono ricorrenti...

Copertina: Mayra D’Antonio Klain, Tempus fugit.

  open_book.png
SFOGLIA L'ANTEPRIMA
Edizione1
Anno2020
CittàNapoli
Isbn/Issn9788894876697
Descrizione fisica464 p.; 23,5 cm
RilegaturaCartonato
Accept

Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.