La Logica in Mario Vittorino e Agostino d’Ippona. Una proposta metodologica per l’approccio a testi filosofico-teologici Expand

BALIDO, GIUSEPPE BALIDO, GIUSEPPEBALIDO, GIUSEPPE

La Logica in Mario Vittorino e Agostino d’Ippona. Una proposta metodologica per l’approccio a testi filosofico-teologici

25,00 €

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50,00 €
NON VALIDO PER GLI 
ABBONAMENTI AI PERIODICI

Spedizione in 24h

gratis.png

ABSTRACT

L’utilizzazione della logica, nell’ambito della Letteratura cristiana antica, trova una diffusa e fondamentale presenza non solo nella produzione di opere filosofiche ma anche di quelle a sfondo apologetico, esegetico, morale o di quelle a carattere prevalentemente antropologico o teologico-filosofico.

Il presente volume, nei quattro rapidi capitoli che lo compongono, enuclea gli elementi di fondo che caratterizzano l’applicazione della logica in due autori del tardo-antico: Gaio Mario Vittorino e Agostino d’Ippona.

Delle loro opere, qui trattate, ne viene fuori un quadro significativamente modificato, rispetto a quello tradizionalmente delineato dal vaglio critico della ricerca specializzata.

 
 

 
SFOGLIA L'ANTEPRIMA

RECENSIONE di GIUSY RANDAZZO SU VITAPENSATA.EU

Anno2019
CittàNapoli
Isbn/Issn9788894876536
Descrizione fisica192 p. ; 23,5 cm
RilegaturaCartonato con sovracoperta
PresentazioneGiustiniani, Pasquale
LinguaItaliano
Accept

Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.