© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
ABSTRACT Il tempo pasquale immette nel cuore del mistero pasquale la condizione esistenziale dell’uomo chiamato alla salvezza: l’uomo “caduto” che vedrà la sua umanità innalzata con Cristo, nella gloria (cf Colletta dell’Ascensione). Con questo tempo liturgico celebriamo specialmente due doni che scaturiscono dal mistero pasquale: la giustificazione e l’adozione filiale (cf CCC, 654); così di domenica in domenica facciamo esperienza di tale riconciliazione, mentre siamo invitati a fidarci di Dio Padre, il quale ha “assaggiato” la morte nel corpo del Figlio, eliminando ciò che impediva la riconciliazione, e fidandoci di Cristo costruiamo con l’aiuto dello Spirito Santo un nuovo stato di comunione con la Trinità. | ![]() Sfoglia l'anteprima |
Anno | 2018 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 1124-0431 |
Descrizione fisica | 144 p. ; 21 cm |
Rilegatura | Brossura |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.