© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
ABSTRACT
La diversità è depauperamento o arricchimento? Rimanere rinchiusi nei propri argini o considerare l’altro, lo straniero, il diverso un partner per un progetto condiviso di convivenza? Considerare le culture degli impedimenti o ponti per lo sviluppo e la solidarietà?
La presente ricerca, che affronta i temi delle multiculture e multireligioni, dell’unicità e pluralismo, della diversità e uguaglianza — negli ambiti dove maggiormente si evidenziano le di coltà e le necessità di sviluppare il confronto e il dialogo —, sottolinea l’importanza e la necessità del confronto e del dialogo, nella situazione attuale connotata da un progressivo e irreversibile pluralismo e insieme da con itti e violenze.
Anno | 2014 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 9788898264155 |
Descrizione fisica | 240 p. ; 21 cm |
Rilegatura | Brossura |
Collana | 6 |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.