© 2012-2021 Editrice Domenicana Italiana s.r.l.
Tutti i diritti riservati
C.F. e P. IVA: 04047620630
Capitale sociale in Euro 10.329,00 i.v.
Questo articolo non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Questo commento al Vangelo di Giovanni sembra muoversi su quattro registri, che ne mostrano al tempo stesso i pregi ed i limiti, assunti peraltro con piena consapevolezza. Il primo registro è quello contemplativo: esso risponde alla domanda «che cosa dice il testo in sé»? L’Autore insegue nel testo il continuo ritorno dei verbi del «vedere», sfidando il lettore a guardare l’invisibile che viene a rivelarsi e nascondersi nei segni della storia. Agli occhi della fede si apre così nella corposità del testo e del racconto la profondità del Vangelo spirituale...
Anno | 2010 |
Città | Napoli |
Isbn/Issn | 9788889094693 |
Descrizione fisica | 256 p. ; 20 cm |
Rilegatura | Brossura |
Presentazione | Bruno Forte |
Collana | 7 |
Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.