“A cchiù lucente jett’a chiammà li Magge all’Uriente”. Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano Expand

“A cchiù lucente jett’a chiammà li Magge all’Uriente”. Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano

5,00 €

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50,00 €
NON VALIDO PER GLI 
ABBONAMENTI AI PERIODICI

Spedizione in 24h

gratis.png

ABSTRACT

La fama del presepe napoletano supera i confini di San Gregorio Armeno, la famosa via-distretto del cuore storico della città dove sin dagli inizi del Settecento e dell’Ottocento sono prodotti i manufatti ed i pastori della scenografica natalità cristiana.

A Napoli, la tradizione del presepe trovò difatti terreno fertile dal suo primo insorgere, mantenendo da subito e a lungo le caratteristiche del modello del presepe vivente realizzato da San Francesco nel 1223 a Greccio.

  
Sfoglia l'anteprima 
Anno2015
CittàNapoli
Isbn/Issn9788898264629
Descrizione fisica32 p. ; 19 cm
RilegaturaBrossura
CuratoreSerroni, Giuseppe
CuratorePiccinno, Giuseppe
CollanaVolume Secondo
Accept

Edi.na.it fa utilizzo di Cookie.
Per saperne di più e per prendere
visione dell’informativa dettagliata,
l’Utente può consultare la COOKIE POLICY.
Per la privacy GPDR clicca QUI.